|  |  | |||||
| HOME PAGE ACUSTICA AMBIENTALE RISPARMIO ENERGETICO FONTI RINNOVABILI VIGILANZA E SANZIONI CONDONO EDILIZIO AREA RISERVATA WEB | ||||||
|  | RISPARMIO ENERGETICO Normativa Europea Normativa Italiana DECRETO 192 + 311 + Allegati Decreti Attuativi 192 Decreto Legislativo 115/2008 Regione Veneto Pubblica Amministrazione Relazione il Presente Energetico Avviso Zona Climatica F Procedure Nuovi Edifici Procedure Edifici Esistenti Differenze tra AQE e ACE Sanzioni Amministrative Amministratori Commissioni Edilizie Regolamenti Edilizi Efficienti Misure di sostenibilità Scuole ed Insegnanti Fotovoltaico ed Edifici Pubblici Semplificazione Caldaiette Energy Manager PRESTAZIONE Energetica (ex Certificazione) Tabelle e Utilità Strumenti Operativi Involucro Edilizio Detrazioni Fiscali Finanziamenti Fondo Rotativo Incentivi 2010 (chiuso) Conto Termico 2013 Controllo Impianti Termici Legislazione Documenti da scaricare | NUOVE NORME SUL
RENDIMENTO ENERGETICO 
 ZONA CLIMATICA E  | ||||
| Valori validi per la zona climatica E dal 1° gennaio 2010 (2) | 
Manutenzione straordinaria del tetto con
ambienti sottostanti riscaldati :
La trasmittanza termica (U) della
nuova copertura non deve superare  0,30 W/m2K.
Intervento sulla parete esterna:
La trasmittanza (U) della nuova parete
non deve superare 0,34 W/m2K.
Pavimenti verso locali non riscaldati o verso
l'esterno
La trasmittanza (U) del nuovo
pavimento non deve superare 0,33 W/m2K.
Trasmittanza termica delle chiusure
trasparenti
La trasmittanza (U) delle nuove
finestre non deve superare 2,2 W/m2K 
(1,7 W/m2K i vetri)
(1) 
Tale previsione dovrebbe quindi
risultare nella relazione e/o nei disegni di progetto presentati al protocollo
del Comune dal 2 febbraio 2007.  Le modalità
applicative sono definite con decreti attuativi  
(2) 
I comuni della Provincia di Belluno in z.c. E sono: Lentiai, Limana,
Trichiana, Vas. 
vedi tabella con esempi degli altri Comuni in zona F
 
   
 
   
 
   
 
   
 
   
