![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
| HOME PAGE ACUSTICA AMBIENTALE RISPARMIO ENERGETICO FONTI RINNOVABILI VIGILANZA E SANZIONI CONDONO EDILIZIO AREA RISERVATA WEB | ||||||||||||||||||||||||||||
RISPARMIO ENERGETICO Normativa Europea Normativa Italiana DECRETO 192 + 311 + Allegati Decreti Attuativi 192 Decreto Legislativo 115/2008 Regione Veneto Pubblica Amministrazione Energy Manager PRESTAZIONE Energetica (ex Certificazione) Tabelle e Utilità Strumenti Operativi Involucro Edilizio Detrazioni Fiscali Finanziamenti Fondo Rotativo Incentivi 2010 (chiuso) Conto Termico 2013 Controllo Impianti Termici Legislazione Documenti da scaricare |
Con il Decreto 28 dicembre 2012 stanziati 700 milioni per privati e imprese e 200 milioni per le PA.
Conto Termico
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
tipo di intervento |
incentivo max (euro) |
spesa max incentivabile (euro) |
| interventi sull’involucro | 250.000 | 625.000 |
| finestre (zc D, E, F) | 60.000 | 150.000 |
| caldaie a condensazione fino a 35 kWt / sopra 35 kWt | 2.300 / 26.000 | 5.750 / 65.000 |
| sistemi di schermatura e ombreggiamento fissi o mobili / meccanismi di regolazione | 20.000 / 3.000 | 50.000 / 7.500 |
Ammissibilità agli incentivi
Per accedere ai bonus, gli impianti devono presentare alcune
prestazioni minime.
Le caldaie a biomassa, sono incentivabili se installate in sostituzione di caldaie e di impianti per il riscaldamento delle serre preesistenti, alimentati a biomassa, gasolio o carbone.
Per le pompe di calore elettriche e a gas, l’incentivo erogato è calcolato tenendo conto della taglia dell’impianto, della zona climatica, dell’energia prodotta e delle prestazioni dell’impianto.
Per gli scaldacqua a pompa di calorel’incentivomassimo è di 400 euro per impianti fino 150 litri e di 700 euro oltre i 150 litri. Per caldaie a biomassa, stufe e termocamini a pellet, termocamini a legna, l’incentivo è calcolato in relazione all’energia prodotta, alla potenza dell’impianto, alle ore di fuzionamento, alla zona climatica e all’emissione di polveri.
Sul solare termico e solar cooling, l’incentivo si calcola per metro quadro installato: 170 euro/mqfino a 50 mq di superficie e 55 euro/mq per impianti oltre i 50 mq di superficie; l’incentivo sale rispettivamente a 255 e 83 euro/mq se si tratta di impianti di solar cooling cioè raffrescamento
Come fare domanda
I soggetti che intendono accedere all’incentivo devono presentare domanda al
Gse, Gestore dei servizi energetici, entro 60 giorni dalla fine dei lavori.
L’istanza va inviata avvalendosi della scheda-domanda che il Gse metterà a
disposizione sul proprio sito web.
Se gli interventi per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili prevedono una potenza termica nominale complessiva maggiore di 500 kW ed inferiore o uguale a 1000 kW, accedono ai meccanismi di incentivazione dopo l’iscrizione in appositi registri.
All’istanza vanno allegate le schede tecniche dei componenti o delle apparecchiature installate, l’asseverazione di un tecnico abilitato, le fatture attestanti le spese sostenute e l’autocertificazione sul mancato cumulo dei bonus con altri incentivi statali.
Se richiesti, devono essere presentati anche l’attestato di certificazione
energetica, la diagnosi energetica, la dichiarazione di conformità
dell’impianto, il certificato del corretto smaltimento degli impianti e il
certificato rilasciato dal produttore attestante il rispetto dei livelli
emissivi in atmosfera.
In particolare, per gli interventi di isolamento termico, le richieste di
incentivo devono essere corredate da diagnosi energetica precedente l’intervento
e da certificazione energetica successiva.
Per la sostituzione di finestre, l’installazione di schermature, la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale e l’installazione di collettori solari termici, le richieste di incentivo devono essere corredate da diagnosi energetica precedente l’intervento e da certificazione energetica successiva quando l’intervento è realizzato su interi edifici con impianti di riscaldamento di potenza nominale totale del focolare maggiori o uguali a 100 kW.
Gli incentivi del "Conto termico" non sono cumulabili con altri incentivi statali.
| link > |
GSE Home |
GSE Conto Termico |
|
| PDF> |
Regole applicative |