climatizzazione estiva
 
La climatizzazione estiva
In considerazione della rilevanza crescente dei consumi per il raffrescamento 
degli edifici e per non fornire valutazioni fuorvianti circa la qualità 
energetica dell’edificio nei casi in cui, anche per le particolari condizioni 
climatiche, l’esposizione al calore e l’attitudine a trattenerlo possono 
determinare condizioni gravose per la prestazione energetica in estate, si 
ritiene utile tenere conto di questi aspetti. ..... 
L’indicazione della qualità termica estiva dell’involucro edilizio deve essere 
riportata negli attestati di qualificazione e certificazione energetica. 
  
 |