|
L'incentivo
impianti
entrati in esercizio a partire dal 1° gennaio 2009
L'incentivo
impianti entrati in
esercizio tra il 1° gennaio 2010 e
il 31 dicembre 2010
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| HOME PAGE ACUSTICA AMBIENTALE RISPARMIO ENERGETICO FONTI RINNOVABILI VIGILANZA E SANZIONI CONDONO EDILIZIO AREA RISERVATA WEB | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
FONTI RINNOVABILI Autorizzazioni Conto Energia Conto Energia 5 Conto Energia 4 Conto Energia 3 Impianto FotoVoltaico Mier Impianto Termico e ACS Mier Cerca Energia Tetti Fotovoltaici Mobilità Sostenibile Ostacoli Burocratici Legislazione Documenti da scaricare BiPV Video FER Geotermia |
Conto Energia
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
L'incentivo
impianti
entrati in esercizio a partire dal 1° gennaio 2009
L'incentivo
impianti entrati in
esercizio tra il 1° gennaio 2010 e
il 31 dicembre 2010
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3° Conto Energia DM 6.08.2010 (superato)
<<< Vedi Tariffe dal 1° gennaio 2011 al 31maggio 2011
4° Conto Energia DM 5.05.2011 (IN VIGORE)
<<< Vedi Tariffe dal 1° giugno 2011 al 2016
5°
Conto Energia
<<< Vedi Tariffe dal 1°
luglio 2012 (-35%)
La tariffa incentivante varia nel tempo? Quale è il beneficio economico
complessivo?
All'incentivo si somma il risparmio conseguente all'autoconsumo
(quando l'impianto produce) dell'energia
prodotta (circa 0,23 €/kWh per le famiglie), o ai ricavi per la vendita
(energia prodotta dall'impianto ma non autoconsumata) della
stessa energia (circa 0,12 €/kWh).
E' bene quindi non sovradimensionare l'impianto !!
vedi dotting
La tariffa riconosciuta inizialmente resta di valore costante nei 20 anni
previsti dal decreto.
Ci sono limiti nella potenza dell'impianto?
L'impianto deve essere di potenza non inferiore ad 1 kW. Non è previsto un
limite superiore.
| login GSE | login TERNA | AEES | PV Estimation | Atlante Solare | |